top of page
1f929.png

ECCOCI!!

1f929.png

Vuoi conoscerci meglio?

Clicca sui nostri AVATAR e potrai visualizzare le nostre carte di identità!!

E' un'idea nata per darci la possibilità di conoscerci meglio attraverso la condivisione delle nostre passioni, dei nostri gusti e delle nostre caratteristiche.. abbiamo anche pensato di inserire nella nostra carta di identità due aggettivi positivi attribuiti a noi da un compagno estratto a sorte.

Per rendere facilmente riconoscibili al tatto le nostre carte di identità abbiamo realizzato un simbolo materico realizzato con la colla a caldo, facilmente riconoscibile.

Dopo una lezione in cui il nostro amico Samadou ci ha presentato il codice di lettura e scrittura Braille che sta imparando, abbiamo deciso di "scrivere" con degli strass le nostre iniziali in Braille per dare a lui una possibilità in più per esercitarsi nella lettura e per individuare il compagno a cui appartiene la carta di identità.

Spesso proviamo anche noi a riconoscere le carte di identità ad occhi chiusi... è difficile!! 

Samadou Kondaogo.png

Samadou Kondaogo

Hao Chen.png

Chen Hao

Gaia Rinaldo.png

Gaia Rinaldo 

Alessio Nisi.png

Alessio Nisi 

Mohamalamin Kondaogo.png

Mohamalamin Kondaogo

Viola Damassa.png

Viola Damassa 

Nina Martini.png

Nina Martini

Islam Romaili.png

Islam Romaili 

Diego Annunziata.png

Diego Annunziata 

Aurora DiBari.png

Aurora Di Bari

Nicolò Laghi.png

Nicolò Laghi

Martina Leone.png

Martina Leone 

Nicola Diana.png

Nicola Diana 

Flippo Mami.png

Filippo Mami

Lorenzo Signani.png

Lorenzo Signani 
 

Pontillo Dumitru Federicu Alexandru.png

Federico Pontillo

Valentina Farkas.png
Valentina Farkas 
Nicolò Castiglioni.png

Nicolò Castiglioni 

Adriana Esposito.png

Adriana Esposito 

Genta Selmani.png

Genta Selmani 

Lucrezia Tedesco.png

Lucrezia Tedesco

Tommaso Bandini.png
Tommaso Bandini 
Vittoria Olivi.png
Vittoria Olivi

L'idea dello sfondo del sito nasce dall' osservazione della città ideale che Ambrogio Lorenzetti mostra nell' affresco dell' "Allegoria del Buon Governo ", ubicato nel Palazzo Pubblico di Siena, ipotizzando un futuro migliore, illuminato.

Tale affresco, proiettato in avanti nel tempo, si lega all'interpretazione della città perfetta di Paul Klee, il cui messaggio è raccolto dalla visione del lavoro collettivo "La città in 3D" dei ragazzi della 2C.

bottom of page